Questo testo è un libro sulla misurazione della disuguaglianza di genere e ha l’ambizione di colmare il vuoto nella letteratura italiana e internazionale su questo tema. Sebbene siano numerosi i testi scientifici e quelli divulgativi che analizzano il tema della disuguaglianza di genere da molteplici punti di vista, il tema della sua misurazione organica rimane relegato a pochi rapporti specialistici prodotti da enti e istituzioni internazionali. L’impostazione che abbiamo dato al testo è quella tradizionale dello studio statistico dei fenomeni sociali. Per prima cosa abbiamo voluto sintetizzare i caratteri fondamentali dell’oggetto di misurazione. Il primo capitolo presenta, infatti, una sintesi delle principali teorie sull’uguaglianza di genere e sulle pari opportunità. Questo è un passo necessario per individuare e comprendere i domini in cui può essere scomposto il fenomeno “disuguaglianza di genere”. Ignorare questo passaggio fondamentale porterebbe inevitabilmente a una misurazione incompleta se non, addirittura, distorta. Il modo in cui gli enti e le istituzioni internazionali hanno operativizzato i domini della disuguaglianza di genere attraverso sistemi di indicatori viene affrontato nel secondo capitolo. Come si vedrà, l’impostazione e il potenziale descrittivo di questi sistemi di indicatori è molto variabile in relazione ai diversi approcci che sono stati seguiti nel costruirli e alla disponibilità di dati per i confronti internazionali. Infine, nell’ultimo capitolo, vengono proposti due approfondimenti per la realtà italiana. Si tratta di due analisi regionali che, seppur condotte seguendo impostazioni differenti, portano a un quadro del nostro paese piuttosto concorde. Obiettivo di questo lavoro è quindi quello di fornire una visione statistica della misurazione di questo fenomeno. Siamo consapevoli di non aver coperto tutte le esperienze, alcune veramente eccellenti, di misurazione della disuguaglianza di genere che la letteratura propone. La nostra scelta è stata di selezionare gli indicatori che maggiormente rispondono a due criteri: di completezza nel numero di paesi analizzati, oppure, di varietà dei domini – e quindi anche di indicatori – considerati. Questa scelta ha comportato, evidentemente, l’esclusione di numerosi studi di elevata qualità ma per lo più focalizzati su alcuni aspetti specifici del tema. Ci sarà sicuramente tempo per aggiornare questo lavoro esplorando in maniera organica le numerose esperienze che la letteratura nazionale e internazionale, compresa anche la ricerca degli istituti nazionali di statistica, propone.

Misurare l'uguaglianza di genere. Un'analisi regionale per l'Italia / Alaimo, LEONARDO SALVATORE; di Bella, Enrico; Maggino, Filomena; Nanni, Giulia. - (2019), pp. 1-132.

Misurare l'uguaglianza di genere. Un'analisi regionale per l'Italia

Leonardo Alaimo;Filomena Maggino;Giulia Nanni
2019

Abstract

Questo testo è un libro sulla misurazione della disuguaglianza di genere e ha l’ambizione di colmare il vuoto nella letteratura italiana e internazionale su questo tema. Sebbene siano numerosi i testi scientifici e quelli divulgativi che analizzano il tema della disuguaglianza di genere da molteplici punti di vista, il tema della sua misurazione organica rimane relegato a pochi rapporti specialistici prodotti da enti e istituzioni internazionali. L’impostazione che abbiamo dato al testo è quella tradizionale dello studio statistico dei fenomeni sociali. Per prima cosa abbiamo voluto sintetizzare i caratteri fondamentali dell’oggetto di misurazione. Il primo capitolo presenta, infatti, una sintesi delle principali teorie sull’uguaglianza di genere e sulle pari opportunità. Questo è un passo necessario per individuare e comprendere i domini in cui può essere scomposto il fenomeno “disuguaglianza di genere”. Ignorare questo passaggio fondamentale porterebbe inevitabilmente a una misurazione incompleta se non, addirittura, distorta. Il modo in cui gli enti e le istituzioni internazionali hanno operativizzato i domini della disuguaglianza di genere attraverso sistemi di indicatori viene affrontato nel secondo capitolo. Come si vedrà, l’impostazione e il potenziale descrittivo di questi sistemi di indicatori è molto variabile in relazione ai diversi approcci che sono stati seguiti nel costruirli e alla disponibilità di dati per i confronti internazionali. Infine, nell’ultimo capitolo, vengono proposti due approfondimenti per la realtà italiana. Si tratta di due analisi regionali che, seppur condotte seguendo impostazioni differenti, portano a un quadro del nostro paese piuttosto concorde. Obiettivo di questo lavoro è quindi quello di fornire una visione statistica della misurazione di questo fenomeno. Siamo consapevoli di non aver coperto tutte le esperienze, alcune veramente eccellenti, di misurazione della disuguaglianza di genere che la letteratura propone. La nostra scelta è stata di selezionare gli indicatori che maggiormente rispondono a due criteri: di completezza nel numero di paesi analizzati, oppure, di varietà dei domini – e quindi anche di indicatori – considerati. Questa scelta ha comportato, evidentemente, l’esclusione di numerosi studi di elevata qualità ma per lo più focalizzati su alcuni aspetti specifici del tema. Ci sarà sicuramente tempo per aggiornare questo lavoro esplorando in maniera organica le numerose esperienze che la letteratura nazionale e internazionale, compresa anche la ricerca degli istituti nazionali di statistica, propone.
2019
978-88-94943-77-1
978-88-94943-78-8
Disuguaglianza di genre; Gender gap; Indici internazionali; misurazione; Regioni Italiane
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Misurare l'uguaglianza di genere. Un'analisi regionale per l'Italia / Alaimo, LEONARDO SALVATORE; di Bella, Enrico; Maggino, Filomena; Nanni, Giulia. - (2019), pp. 1-132.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Misurare_uguaglianza_genere_ebook_indicizzato.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Licenza (contratto editoriale)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.6 MB
Formato Adobe PDF
2.6 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1334124
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact